L’eleganza senza tempo dello stile Old Money maschile

L’eleganza senza tempo dello stile Old Money maschile

5 aprile 2025

Lo stile di abbigliamento maschile conosciuto come "Old Money" sta vivendo una rinascita. Contrariamente alle mode passeggere e ai trend dettati dalle logiche della fast fashion, questo stile si ispira ad un'eleganza discreta e sofisticata, tipica delle famiglie benestanti europee e americane del passato. Non è solo una questione di vestiti, ma un'intera estetica che comunica raffinatezza, tradizione e qualità.


Storia e Origini dello Stile Old Money

Lo stile Old Money ha radici profonde nella cultura aristocratica europea e americana, sviluppatasi tra il XIX e il XX secolo. Durante l'Età Vittoriana e l'Età Edoardiana, l'élite benestante indossava abiti su misura realizzati con tessuti pregiati. L’idea di eleganza era legata alla sobrietà, alla qualità e al rispetto per tradizioni consolidate.

Negli Stati Uniti, lo stile Old Money è spesso associato alla cosiddetta "WASP culture" (White Anglo-Saxon Protestant), particolarmente diffusa nelle Ivy League e nelle comunità privilegiate del New England. Gli uomini provenienti da famiglie benestanti mostravano il proprio status attraverso un guardaroba classico ma non eccessivo, caratterizzato da colori neutri, tessuti di alta qualità e capi sartoriali.
Nel corso degli anni, l’estetica Old Money è stata rivisitata più volte, mantenendo comunque intatto il suo fascino. Nella moda contemporanea, questo stile è tornato in auge grazie alla sua capacità di evocare un senso di autenticità e prestigio senza ostentazione.

Cosa caratterizza lo stile Old Money

Lo stile Old Money maschile è caratterizzato da un'eleganza sobria, ricercata e senza tempo. Ecco i principali elementi che lo contraddistinguono:
•    Colori Sobri e Neutri: per un outfit old money blu navy, beige, grigio, biancoverde olivamarrone scuro dominano la palette. I toni pastello come il celeste, il rosa pallido e il giallo chiaro sono spesso usati durante la stagione estiva.

Abito uomo old money

•    Capispalla Classici: Blazer old money, trench cammello, camiciegiacche e capospalla in tessuti pregiati sono elementi fondamentali. L'uso di materiali di qualità come cashmere e lino conferisce un aspetto raffinato e durevole. Giacca doppiopetto e mocassino o più in generale giacche eleganti uomo, sono un must per un look più sofisticato.

Giacche old money
•    Camicie e Maglieria: Le camicie button-down in cotone o lino, spesso a righe sottili o tinta unita, sono essenziali. La camicia in stile old money è una camicia slim fit da portare dentro i pantaloni ed è una camicia di ottima qualità sempre stirata e impeccabile. Maglioni in cashmere o lana merino, con collo alto in inverno e girocollo o a V in estate, aggiungono un tocco di raffinatezza. Durante le stagioni primaverili i cardigan uomo old money e le maglie uomo old money sono quelli con trecce e microlavorazioni e sono perfetti per stratificare l’outfit mantenendo un’estetica pulita.

camicia e maglia

•    Polo old money: la polo è un must have di questo look. Polo uomo in piquet di cotone con vestibilità slim e polo in filo di scozia e polo in maglia uomo: la prima è la classica polo mezza manica per la stagione estiva, da preferire nei colori classici blu e tutti i toni dell’azzurro o bianca; la seconda è la classica polo in tessuto leggerissimo e fresco in filato pregiato da abbinare anche ad un pantalone più elegante e l’ultima è una rivisitazione della classica polo, realizzata in maglia che può andar bene sia con bottoncini che senza, è molto chic abbinata ad un pantalone chino.

Polo old money

•    Pantaloni e Shorts: Pantaloni chino o sartoriali con piega, preferibilmente in colori chiari o navy. Il chino in rasatello di cotone o in gabardina stretch è il pantalone uomo old money confortevole e allo stesso tempo elegante, che conferisce una vestibilità corretta e sobria; abbinato ad una polo o una camicia slim regala uno stile elegante e allo stesso tempo confortevole. I pantaloni sartoriali con piega e pinces o anche senza pinces, sono pantaloni eleganti uomo normalmente in fresco di lana o tessuto tecnico, perfetti per l’outfit old money uomo. Durante l'estate gli shorts in cotone o lino sono accettati purché non troppo corti, preferibilmente abbinati ad una polo mezza manica e maglioncino in cotone portato sulle spalle, mocassino cuoio o blu scamosciato e occhiali da sole.

pantaloni uomo

•    Abiti tuxedo o smoking: l’abito tuxedo o smoking da uomo è un’icona di eleganza e stile e infatti è l’abito elegante in stile old money per eccellenza da indossare nelle occasioni formali e cerimoniose, così come abbiamo già spiegato parlando di inviti a cerimonie. Rigorosamente nero o blu scuro e abbinato a un mocassino in pelle o vernice riesce ad elevare l’outfit da cerimonia uomo al massimo livello. Gli elementi chiave includono una spalla ben aderente, un punto vita affusolato e pantaloni che si fermano appena sopra la scarpa.

abito uomo

•    CalzatureMocassini in pelle o suede, scarpe Oxford o scarpe monk strap in cuoio e scarpe da barca per un look più casual ma curato. Ricorda di mantenere le tue scarpe sempre pulite e lucidate perché è sono i dettagli a fare la differenza! Le sneakers sono diventate una scelta più accettata nelle interpretazioni contemporanee dell'estetica Old Money, specialmente in contesti smart-casual o semi-formali. Tuttavia, vanno scelte con cura. Le sneakers classiche in pelle nei colori neutri come bianco o nero possono essere integrate nel tuo guardaroba, ma di solito sono riservate per uscite casual o eventi più sportivi. La scelta delle sneakers può aggiungere un tocco moderno, ma è importante usarle in modo selettivo e assicurarsi che siano in condizioni impeccabili. Considera sempre la formalità dell'evento o dell'ambiente quando decidi se le sneakers sono appropriate o meno.

scarpe mocassino

•    Accessori Discreti: L’orologio è spesso un elemento chiave. Si preferiscono modelli classici con cinturino in pelle o metallo sottile. Occhiali da sole come Ray-Ban Clubmaster o Persol completano l’outfit con discrezione. Inoltre, cinture in pelle, gemelli e fazzoletti da taschino sono dettagli che fanno la differenza.
•    Tessuti di Qualità: Lana, cashmere, lino e cotone pettinato sono materiali imprescindibili. Evitare tessuti sintetici è una regola fondamentale. L’uso di tessuti naturali non solo garantisce una migliore estetica, ma anche una maggiore durata nel tempo.

Perché scegliere lo stile Old Money

Scegliere questo stile significa optare per un’estetica raffinata e un’eleganza senza tempo. Perfetto per chi vuole apparire elegante senza eccessi, l’Old Money è anche una filosofia che privilegia il valore e la qualità rispetto alle tendenze passeggere. Questo stile è ideale per contesti formali come riunioni di lavoro, eventi sociali importanti o semplicemente per chi desidera esprimere sicurezza e classe nella vita di tutti i giorni.

abito uomo

Vuoi scoprire come creare il tuo guardaroba Old Money ideale? Vuoi elevare il tuo armadio con abbigliamento classico maschile? Continua a seguirci per i nostri consigli sui migliori capi da acquistare e come abbinarli alla perfezione.

Lo stile Old Money è stato adottato da numerose celebrità nel corso degli anni, incarnando un'eleganza discreta e senza tempo. Ecco alcuni esempi emblematici:
•    Gianni Agnelli: L'Avvocato, figura di spicco dell'industria italiana, era noto per il suo stile impeccabile. Spesso indossava completi sartoriali abbinati a dettagli distintivi, come l'orologio sopra il polsino della camicia, rappresentando perfettamente l'estetica Old Money.
•    John F. Kennedy Jr.: Figlio dell'ex presidente americano, JFK Jr. incarnava l'eleganza effortless tipica dello stile Old Money, con tuxedo portati alla perfezione, completi sartoriali impeccabili e look "off duty" curati ma rilassati.
•    Jude Law: Nel film "Il talento di Mr. Ripley", Jude Law interpreta un giovane benestante con un guardaroba che esemplifica lo stile Old Money, indossando completi di lino e accessori raffinati.
•    Alain Delon: L'attore francese è spesso citato come un'icona dello stile Old Money, grazie ai suoi look sofisticati e senza tempo che hanno influenzato generazioni.
•    Brad Pitt: In diversi film, come "Ocean's Eleven", Brad Pitt ha sfoggiato outfit che richiamano l'estetica Old Money, combinando eleganza e semplicità.
•    Pierce Brosnan: Conosciuto per il suo ruolo come James Bond, Brosnan ha spesso indossato abiti che incarnano l'eleganza e la raffinatezza dello stile Old Money.

Pierce Brosnan Brad Pitt

Queste personalità hanno contribuito a definire e diffondere l'estetica Old Money, rendendola un punto di riferimento nell'ambito della moda maschile.
Per abbracciare l'estetica Old Money nel guardaroba maschile, è fondamentale scegliere marchi che incarnano eleganza senza tempo, qualità artigianale e tradizione come Manuel Ritz, Edgers, San Remo, Luigi Bianchi, Brooksfield, Michael Coal, Petrelli, La CosteU.S. Polo ecc offrono capi in linea con questo stile.

Conclusione

L'estetica dell'Old Money rappresenta uno stile di vita e un insieme di valori caratterizzati da eleganza senza tempo, raffinatezza discreta e un profondo apprezzamento per la tradizione. Si tratta di caratteristiche innate e di un impegno quotidiano per le buone maniere e la grazia sociale. Tutto questo si rispecchia in uno stile di abbigliamento elegante, raffinato, sobrio e di qualità. Calcagno Moda ti aiuterà a incarnare perfettamente questo stile con i suoi outfit in stile old money.

0 Commenti

Condividi su:

By

Commenta questo articolo

ULTIMI ARTICOLI

Newsletter

ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e del REG. UE 679/2016 (c.d. GDPR) nonché del D.Lgs 101/2018 e successi-ve modificazioni e integrazioni, acconsento al trattamento dei superiori dati per le finalità richieste

  • fashion_coin fashion_coin-0
  • shopping_cart shopping_cart 0
  • fashion_coin fashion_coin-0
  • shopping_cart shopping_cart 0